martedì, 10 dicembre 2019

Le News di MUS-E

Le News di MUS-E
  • Home
  • In Evidenza

    ‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+

    Claudia Serra e la danza nel progetto Mus-e Torino

    Mus-e Torino:una finestra per la scoperta dei talenti?

    Mus-e attraverso più generazioni

    L’arte per costruire ponti

  • Scuole
  • Artisti
  • La Rete
  • La nostra Storia
  • L’Agenda
  • Contatti
  • Credits
3 Nuovi Articoli
  • 1 agosto 2019 ‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+
  • 1 agosto 2019 Claudia Serra e la danza nel progetto Mus-e Torino
  • 1 agosto 2019 Mus-e Torino:una finestra per la scoperta dei talenti?
Home Scuole

Scuole

Le attività delle classi

Mus-e Torino:una finestra per la scoperta dei talenti?

Di Arianna
1 agosto 2019
in :  In Evidenza, Scuole

Per questa newsletter abbiamo incontrato Claudia Serra, coordinatrice artistica di Mus-e Torino e Artista Mus-e. Durante la lezione aperta di una prima elementare, ho visto che c’era un bambino che dimostrava un grande talento nella danza. Ho pensato al classico film di Billie Eliot, film nel quale Billy, un bambino costretto dal padre a praticare il pugilato invece scopre in sé …

Leggi tutto

L’arte per costruire ponti

Di Arianna
28 giugno 2019
in :  In Evidenza, Scuole

Siamo andati a trovare l’artista Roberta Billié alla lezione aperta in una delle scuole coinvolte nel progetto Mus-e Torino. Questo evento conclude il percorso di 30 ore del laboratorio Mus-e di arti visive proposto da Roberta e intitolato ‘altri Modi altri Mondi’. Le abbiamo chiesto di raccontarci della sua esperienza come Artista Mus-e, e dell’uso dell’arte come strumento per l’inclusione. …

Leggi tutto

Dentro il mondo de “Il piccolo Principe”

Di Arianna
28 giugno 2019
in :  In Evidenza, Scuole

La Fondazione Bottari Lattes ha riproposto per maggio 2019 il Progetto VIVOLIBRO, esperienza biennale che ritorna dopo quelle realizzate a maggio 2011, 2013, 2015 e 2017 a Monforte D’Alba. Il caratteristico paese vecchio per una settimana viene trasformato in una grande scenografia dove artisti e bambini presentano le loro performance. Nel 2011 tredici classi delle scuole Mus-e di Torino hanno …

Leggi tutto

Progetto VIVOLIBRO “Il piccolo Principe”

Di admin
20 maggio 2019
in :  Scuole
vivolibro 2019

La Fondazione Bottari Lattes ha riproposto per maggio 2019 il Progetto VIVOLIBRO, esperienza biennale che ritorna dopo quelle realizzate, sempre a maggio, nel 2011, 2013, 2015 e 2017 a Monforte D’Alba. Il caratteristico e storico borgo viene per l’occasione trasformato in una grande scenografia dove artisti e bambini presentano le loro performances nell’arco di una settimana. Nel 2011 tredici classi …

Leggi tutto

Falchera: “Arte In Libertà”

Di Arianna
18 aprile 2019
in :  Scuole
Falchera

Il 9 aprile 2019 le classi Mus-e delle Scuole Primarie Ambrosini e Neruda e della Scuola per l’Infanzia Rosa Luxemburg hanno presentato alle famiglie l’evento conclusivo del percorso dei laboratori d’arte Mus-e alla Falchera. ”ARTE IN LIBERTA” è stato organizzato nel salone della Biblioteca Civica Don Milani, messo a disposizione di Mus-e per il quarto anno consecutivo dal Direttore Alessio …

Leggi tutto

Si concludono le Lezioni Aperte

Di Arianna
18 aprile 2019
in :  Scuole
lezioni aperte

Tra il mese di Aprile e il mese di Maggio, le 161 classi del Progetto Mus-e Torino 2018/19 concluderanno la loro attività con le lezioni aperte, evento molto atteso dai bambini per la presenza dei genitori. Artisti, bambini ed insegnanti chiuderanno così il loro percorso comune, un’esperienza di 26 ore per ogni laboratorio, quasi un intero anno scolastico. Le scuole …

Leggi tutto

Il CoroMuse per il 25 aprile

Di Arianna
18 aprile 2019
in :  Scuole
coromuse

Ieri mattina, mercoledì 17 aprile 2019, il CoroMuse Vittorino da Feltre (uno dei nuovi nati!) ha partecipato a una bellissima iniziativa promossa dalla Circoscrizione 8 in occasione delle manifestazioni in onore e memoria del 25 aprile. 
L’appuntamento è stato al Cippo commemorativo dei Caduti, un luogo bellissimo all’interno del giardino di Italia ’61. Il Cippo si trova sotto alcuni alberi, …

Leggi tutto

I bambini di Mus-e Torino augurano buone feste

Di Arianna
11 dicembre 2018
in :  Scuole

Leggi tutto

Eccezionale successo delle palline di Natale Mus-e.

Di Arianna
11 dicembre 2018
in :  Scuole
Pallina di Natale Mus-e

Grande risultato dell’iniziativa Mus-e Siamo felici di annunciare che tutte le 800 palle di Natale messe a disposizione da Mus-e Italia sono andate a ruba. Tramite questa benefica iniziative si è fatto conoscere e fidelizzare il progetto Mus-e. Siamo molto contenti della risposta entusiastica delle scuole. Da oggi in Italia ci sono alberi di Natale che portano un segno del …

Leggi tutto

Una pallina di Natale per Mus-e

Di Arianna
14 novembre 2018
in :  Scuole
Pallina di Natale Mus-e

Per continuare a realizzare il sogno del grande violinista Yehudi Menuhin – fondatore e ispiratore del progetto Mus-e – quest’anno, con una piccola donazione, si riceverà in dono una pallina di Natale con cui si aiuteranno tanti altri bambini ad avvicinarsi alle esperienze Mus-e nelle scuole, ricche di colori, canti, danza, musica e teatro. SCARICA IL VOLANTINO  

Leggi tutto
12Pagina 1 di 2

Dona ora

Iscriviti alla Newsletter

Ricevi la Newsletter direttamente nella tua mail!

Non preoccuparti, non facciamo spam

CATEGORIE

  • Artisti
  • In Evidenza
  • La nostra Storia
  • La Rete
  • Scuole
  • Uncategorized
  • Popolari
  • Recenti
  • Commenti
  • Tags

‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+

Arianna
1 agosto 2019
Piccoli attori OGR

Duecento piccoli attori “Mus-e” raccontano l’Italia alle O.G.R.

Arianna
4 gennaio 2018
Arte nella Scuola

Progetto Mus-e: L’Arte nella Scuola attraverso la figura degli artisti che la propongono

Arianna
5 gennaio 2018
le scuole mus-e

Le scuole Mus-e

Arianna
8 gennaio 2018

‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+

Arianna
1 agosto 2019

Claudia Serra e la danza nel progetto Mus-e Torino

Arianna
1 agosto 2019

Mus-e Torino:una finestra per la scoperta dei talenti?

Arianna
1 agosto 2019

Mus-e attraverso più generazioni

Arianna
28 giugno 2019
Laboratori artistici Teatro progetto Mus-e scuole Arte por la convivencia Erasmus+ danza Coro teatro d’ombre Torino Associazione Cantabile Onlus arti visive musica laboratori di teatro CoroMuse Manuel Vennettilli Relational Singing burattini Scuola Leonardo Da Vinci Patrizia Panizza Roberta Billè I.C. Vittorino da Feltre Rita Costato Costantini Yehudi Menuhin Paola Monaci

Social

UN ARTICOLO A CASO!

Il Teatro d’ombre alla Scuola Leone Fontana

Arianna
8 giugno 2018
teatro ombre

Laboratorio 2017-18 a cura di Anna Mostacci Le III A e B dell’istituto comprensivo …

I più popolari

giorgio guiot
Artisti

Giorgio Guiot

Arianna
11 maggio 2018

La NEWSLETTER DI MUS-E

Mus-e Torino si arricchisce di una newsletter periodica che vi racconterà le iniziative future, il presente e la nostra storia.

Il Progetto Mus-e prende avvio a Torino nell’anno scolastico 2001/02 nelle scuole materne, elementari e medie di Porta Palazzo, per scelta dell’Assessorato al Sistema Educativo della Città. Nell’ottobre 2003 si costituisce l’Associazione Mus-e Torino Onlus, presieduta da Giovanna Cattaneo e coordinata da Paola Monaci. Il Progetto Mus-e si è esteso via via ad un numero crescente di realtà scolastiche cittadine. L’attuale Presidente è l’Avvocato Marco Rossi

Seguici sui social

Articoli Recenti

‘Arte por la Convivencia’: Mus-e Torino e il progetto Erasmus+

Arianna
1 agosto 2019

Claudia Serra e la danza nel progetto Mus-e Torino

Arianna
1 agosto 2019

Mus-e Torino:una finestra per la scoperta dei talenti?

Arianna
1 agosto 2019

Mus-e attraverso più generazioni

Arianna
28 giugno 2019

SOSTIENE IL PROGETTO

logo compagnia di Sanpaolo

Con il contributo di

logo CRT logo Reale Mutua

Contribuiscono al progetto

Vai alla pagina
© Copyright 2018 | Associazione Mus-e Torino Onlus | tel. e fax +39 011 658597 | info.torino@mus-e.it | webdesign: ZEN STUDIO Torino